
Informazioni
Il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica – curriculum Informatica ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze nel settore dell’Ingegneria dell’Informazione, con particolare riferimento al mondo dell’Ingegneria Informatica. Il percorso è concepito per soddisfare le crescenti richieste del mondo del lavoro, sia in ambito industriale e manifatturiero, sia per l’esercizio di sistemi e infrastrutture hardware o software per la fornitura di servizi nell’area ICT (Information and Communication Technology).
La figura dell’Ingegnere dell’informazione con una formazione dedicata all’informatica può trovare collocazione nelle strutture tecniche di servizio di varie industrie ed imprese, nonché nella pubblica amministrazione. Tra le collocazioni principali si possono citare:
- Aziende operanti negli ambiti della produzione hardware e software e studi professionali;
- Aziende operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori;
- Aziende che gestiscono i sistemi informativi per le aziende, per la sanità, per il cittadino e per la pubblica amministrazione.
I laureati in Ingegneria Informatica, previo superamento dell’Esame di Stato, possono iscriversi all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri, con il titolo di Ingegnere dell’Informazione Iunior.
Il corso triennale in Ingegneria Informatica prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
- Tecnici programmatori – (3.1.2.1.0)
- Tecnici web – (3.1.2.3.0)
- Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici – (3.1.2.5.0)
- Tecnici per le telecomunicazioni – (3.1.2.6.1)
- Tecnici elettronici – (3.1.3.4.0)
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Primo anno | ||
Istituzioni di matematica | MAT/03 | 6 |
Geometria | MAT/03 | 9 |
Analisi I | MAT/05 | 9 |
Informatica | ING-INF/05 | 6 |
Fisica generale I | FIS/01 | 9 |
Probabilità e statistica | MAT/06 | 6 |
Analisi II | MAT/05 | 6 |
Basi di dati | ING-INF/05 | 9 |
Totale CFU | 60 | |
Secondo anno | ||
Fisica generale II | FIS/01 | 6 |
Sistemi di elaborazione | ING-INF/05 | 9 |
Sistemi elettrici | ING-IND/33 | 9 |
Elettronica | ING-INF/01 | 9 |
Campi elettromagnetici | ING-INF/02 | 9 |
Materia a scelta dello studente 1 | 6 | |
Materia a scelta dello studente 2 | 6 | |
Lingua inglese | 6 | |
Totale CFU | 60 | |
Terzo anno | ||
Teoria dei segnali | ING-INF/03 | 9 |
Economia applicata all’ingegneria | ING-IND/35 | 9 |
Sistemi digitali | ING-INF/01 | 9 |
Reti di calcolatori | ING-INF/05 | 9 |
Programmazione ad oggetti | ING-INF/05 | 9 |
Sistemi operativi | ING-INF/05 | 6 |
Tirocinio | 6 | |
Tesi | 3 | |
Totale CFU | 60 |
Per info e iscrizioni contattaci 800 681 472