Sociologia Triennale (L-40)

Informazioni

Classe L-40
Durata : Triennale
Tel : 02.5455454
Email : segreteria@csuf1989.it

Il Corso di Studio in Sociologua forma esperti in grado di affrontare le questioni specifiche relative al contesto sociale e alle dinamiche socio-economiche, culturali, territoriali, turistiche ed istituzionali.

Il laureato del Corso di laurea in Sociologia può accedere al mondo del lavoro come sociologo in aziende private, enti pubblici locali e nazionali; associazioni non profit e organizzazioni di cooperazione sociale; uffici di relazione con il pubblico e di comunicazione; uffici di ricerca; programmazione e pianificazione dei servizi sociali e delle politiche pubbliche; uffici di gestione del personale e di ricerca di mercato; agenzie di sondaggio di opinione; istituti di ricerca sociale con compiti esecutivi e con responsabilità nella raccolta e nell’elaborazione di dati. Le competenze acquisite costituiscono in ogni caso la base di un’eventuale specializzazione mediante l’accesso a lauree magistrali di carattere sociologico. Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte il Corso di Studio è articolato per fornire conoscenze e competenze di carattere sociologico e conoscenze e competenza di carattere storico, giuridico, economico e politologico, in una chiave interdisciplinare. Pertanto specifici insegnamenti del CdS sono dedicati all’acquisizione di conoscenze e competenze più specializzate di carattere socio-culturale, socio-economiche, socio-politiche e socio-territoriali.

Sbocchi occupazionali:

  • amministrazioni pubbliche;
  • imprese ed enti privati e cooperativi;
  • agenzie, centri e istituti (pubblici e privati) di ricerca, studio documentazione e formazione;
  • associazioni e organizzazioni del terzo settore.

Il corso triennale in Sociologia prepara alla professione di (codifiche ISTAT):

  • Tecnici dell’acquisizione delle informazioni – (3.3.1.3.1)
  • Intervistatori e rilevatori professionali – (3.3.1.3.2)
  • Tecnici dei servizi per l’impiego – (3.4.5.3.0)
 
ESAME SSD CFU
Primo anno
Sociologia generale SPS/07 9
Sociologia dei processi economici e del lavoro SPS/09 9
Metodologia della ricerca sociale SPS/07 9
Antropologia culturale M-DEA/01 9
Istituzioni di diritto pubblico IUS/09 9
Storia contemporanea M-STO/04 9
Informatica 6
Totale CFU 60
Secondo anno
Sociologia dei processi culturali SPS/08 6
Sociologia dei fenomeni politici SPS/11 9
Modelli di analisi per la ricerca qualitativa e quantitativa SPS/07 9
Sociologia della comunicazione SPS/08 9
Statistica SECS-S/01 6
Scienza politica SPS/04 9
Pedagogia sociale M-PED/01 6
Materia a scelta dello studente 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Sociologia giuridica SPS/12 9
Sociologia delle organizzazioni SPS/09 9
Sociologia urbana SPS/10 9
Organizzazione aziendale SECS-P/10 9
Sociologia dell’ambiente e del territorio SPS/10 6
Lingua straniera 6
Materia a scelta dello studente 6
Ulteriori altre attività formative 3
Prova Finale 3
Totale CFU 60

Per info e iscrizioni contattaci all’ 800 681 472  o CLICCA QUI per essere ricontattato.