
Informazioni
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche intende fornire agli studenti approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, matematico-statistico e giuridico, ottenute attraverso la combinazione di insegnamenti e attività professionalizzanti che permettano loro di affrontare le tematiche economiche e aziendali in un’ottica integrata; il risultato deve essere una conoscenza quanto più possibile completa degli strumenti necessari per comprendere e discutere criticamente problematiche di natura concettuale e applicativa riguardanti i sistemi economici e l’attività delle aziende.
La laurea in Scienze economiche consente altresì l’accesso all’Esame di stato per l’iscrizione alla sezione A dell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, secondo le procedure attualmente vigenti.
Il laureato in Scienze Economiche Curriculum Gestione e professioni d’impresa possiede una elevata padronanza delle logiche economiche, degli strumenti statistici ed aziendali e dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico indispensabili per lo svolgimento dell’attività economica.
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Primo anno | ||
Ragioneria generale e applicata II | SECS – P/07 | 9 |
Marketing | SECS – P/08 | 9 |
Tecnica e deontologia professionale | SECS – P/07 | 9 |
Scienza delle finanze – corso avanzato | SECS – P/03 | 9 |
Storia del pensiero economico | SECS-P/04 | 9 |
Diritto commerciale – corso progredito | IUS/04 | 6 |
Geografia economico-politica | MGGR/02 | 9 |
Secondo anno | ||
Statistica economica e finanziaria | SECS-S/03 | 9 |
Economia e Finanza Internazionale | SECS-P/01 | 6 |
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda | SECS-P/07 | 9 |
Revisione aziendale | SECS-P/07 | 6 |
Ulteriori conoscenze linguistiche (English for Business oppure Lingua Spagnola) | 5 | |
Materia a scelta dello studente | 5 | |
Tirocini | 2 | |
Prova finale | 14 |
Per info e iscrizioni contattaci 800 681 472