Il CSUF@1989 in collaborazione con AssoAPI offre corsi di formazione professionale nel settore enogastronomico e culinario per:

  • Cuoco
  • Pasticciere
  • Panettiere
  • Pizzaiolo
  • Gelatiere
  • Caffettiere,
  • Camerieri di sala
  • Tecnico birraio
  • Degustazione birraia

I corsi si rivolgono:

  • ai giovani che hanno voglia di imparare mestieri che offrono concrete opportunità di lavoro in un settore che premia il merito, e dunque i migliori;
  • a chi coltiva da tempo una passione e desidera trasformarla in un lavoro redditizio e avvincente;
  • a chi in questo periodo di crisi ha perduto il lavoro e intende riconvertirsi professionalmente in un settore che offre interessanti opportunità di lavoro

I corsi professionali hanno un taglio molto pratico e sono stati studiati per mettere ciascun allievo nella condizione di poter lavorare al termine del percorso formativo.

Un corso professionale si compone di tre fasi:
1. una fase E-LEARNING;
2. una fase di STAGE;
3. una fase di ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO

Per la didattica e-learning l’allievo ha a disposizione una piattaforma che gli consente di accedere a tutto il materiale didattico (filmati, slide, test di fine modulo) 24 ore su 24 e di realizzare le esercitazioni pratiche propedeutiche allo stage con l’assistenza del tutor e del docente del corso.

Il vantaggio della fase e-learning a distanza è rappresentato:

  • dalla possibilità di studiare comodamente da casa senza doversi spostare, quindi nel luogo e nei tempi che si preferiscono con risparmio notevole di tempo;
  • alla possibilità di esercitarsi continuamente fino a quando non si raggiunge il risultato ottimale;
  • dalla possibilità di un confronto costante con il docente per correggere eventuali errori e superare le difficoltà;
  • dalla possibilità di ricevere assistenza on line dal tutor personale;
  • dalla possibilità di apprendere con calma e senza stress, provando e riprovando in un ambiente protetto come quello domestico.

La forza del metodo è data dalla possibilità di coniugare i vantaggi della tecnologia e della didattica a distanza con un’assistenza attenta dedicata a ciascun allievo.
Al termine di ogni modulo didattico è previsto un test.
Al termine della fase e-learning c’è un esame a distanza.
Gli allievi che non raggiungono una preparazione adeguata ripetono la fase e-learning gratuitamente.

Lo stage si svolge in un’azienda ubicata nel luogo di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia.
La durata dello stage varia, secondo il corso, da uno a tre mesi e rappresenta la possibilità di un contatto diretto con il mondo del lavoro.

Inoltre si fornisce all’allievo un supporto per facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro sia come lavoratore dipendente che come imprenditore.
Oltre il 70% degli allievi resta a lavorare nella sede dello stage al termine del corso.

Al temine del corso vengono rilasciati i seguenti titoli:

  • Diploma di specializzazione di AssoAPI
  • Attestato di stage
  • Lettera di referenze
  • Attestato HACCP

Tutti i titoli possono essere rilascianti anche in lingua inglese per essere utilizzati all’estero.

Per saperne di più contatta lo 02.5455454.