
Informazioni
Il Corso di laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo (LM-51) ha l’obiettivo di completare il percorso formativo dei laureati triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche. La Laurea Magistrale qui proposta può promuovere, inoltre, lo sviluppo di conoscenze e competenze psicologiche per i laureati provenienti da percorsi formativi affini alla filiera psicologica e che, in particolare, abbiano già acquisito un livello di preparazione di base nelle materie della psicologia.
Il curriculum formativo prevede insegnamenti caratterizzanti che mirano, in particolare, alla strutturazione di conoscenze e competenze nell’ambito delle neuroscienze cognitive e della neuropsicologia dello sviluppo, della psicologia dei disturbi del neurosviluppo, della psicologia della salute del bambino e dell’adolescente con riferimento al contesto pediatrico e scolastico.
Tali conoscenze e competenze permetteranno al laureato magistrale di identificare e monitorare fattori di rischio evolutivo, di svolgere pratiche di valutazione nell’ambito dei disturbi dello sviluppo e, in relazione a questi, di implementare modelli di intervento teoricamente fondati e evidence-based in contesti clinici, riabilitativi e scolastici.
- psicologi clinici e psicoterapeuti – (2.5.3.3.1);
- psicologi dello sviluppo e dell’educazione – (2.5.3.3.2);
- psicologi del lavoro e delle organizzazioni – (2.5.3.3.3).
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Primo anno | ||
Psicobiologia dei processi cognitivi e emozionali | M-PSI/02 | 9 |
Psicologia dei processi cognitivi e emozionali | M-PSI/01 | 9 |
Psicobiologia della vulnerabilità e della resilienza | M-PSI/02 | 9 |
Psicodinamica delle relazioni familiari e sostegno alla genitorialità | M-PSI/07 | 9 |
Psicologia clinica e disturbi psicopatologici dello sviluppo | M-PSI/08 | 9 |
Tecniche di ricerca e analisi dei dati | M-PSI/03 | 6 |
Materia a scelta dello studente | 9 | |
Totale CFU | 60 | |
Secondo anno | ||
Neuroscienze cognitive dello sviluppo | M-PSI/04 | 6 |
Neuropsicologia dello sviluppo: valutazione e programmi di apprendimento | M-PSI/02 | 9 |
Psicologia dei disturbi del neurosviluppo: valutazione e modelli di intervento evidence based | M-PSI/08 | 6 |
Psicologia dell’emergenza: sostegno al bambino, alla famiglia e alla scuola | M-PSI/06 | 9 |
Psicologia della salute nei contesti pediatrico e scolastico: tecniche di assessment e intervento | M-PSI/08 | 9 |
Laboratorio di etica e deontologia | 3 | |
Tirocinio | 6 | |
Prova finale | 12 | |
Totale CFU |
Per info e iscrizioni contattaci 800 681 472